IL GRUPPO UCRAINO EVROTEK VISITA LA PROVINCIA DI FROSINONE
- Augusto Cestra
- 26 feb 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 mar 2022
La catena di supermercati Arsen dell'Ucraina, facente parte il Gruppo Evrotek, visita le eccellenze delle produzioni agroalimentari in provincia di Frosinone.
Dopo le relazioni avviate a Veroli (Fr) dal settembre 2019, attraverso la collaborazione tra Confartigianato imprese Frosinone e camera di commercio di Frosinone con l'Ambasciata di Ucraina a Roma, e rappresentanti di imprese ucraine;
dopo le numerose missioni da parte del Presidente e imprenditori di Confartigianato imprese Frosinone a Leopoli che hanno avviato collaborazioni tra la scuola di formazione della Confartigianato imprese Frosinone AssoEventi Form Lazio e la scuola di Formazione dei Padri Salesiani di Leopoli in Ucraina per la divulgazione culturale della cucina italiana nel mondo;
dopo l'apertura dello Showroom permanente a Leopoli;
Il gruppo ucraino della catena dei supermercati Arsen, rappresentato da Ihor Novostavskiy e Tania Soroka <rispettivamente direttore generale e direttore commerciale della divisione grande distribuzione>, hanno apprezzato le capacità produttive delle aziende che hanno visitato e precisamente:
Ponte di Legno di Amaseno con la rinomata mozzarella e formaggi di Bufala;
Azienda dolciaria Giuliani di Amaseno;
Pastificio Antica Mola di Supino per la produzione di Gnocchi;
Torrefazione Crescenzi caffè di Frosinone;
Nuovo Pastificio Italiano di Ferentino per la produzione di tortellini e paste fresche all'uovo, sia lunghe che corte;
Frantoio F.lli Mantova di Postafibreno per le produzioni di olio extra vergine di oliva;
Molino Iaquone di Alvito, specializzato nella produzione di farine speciali per pizza, pane e dolci;
Gelati Cestra di Frosinone, azienda specializzata nella produzione del gelato.
I supermercati Arsen sono una catena di negozi Alta Gamma con al proprio interno, oltre la vendita dei prodotti alimentari e per la casa, attrezzati laboratori di produzione pane, pizza, dolci, gastronomia ecc. Dopo la visita alle nostre aziende, sono intenzionati ad ampliare la gamma dei prodotti rivolti al Brand made in Italy, sopratutto quelli oggetto di visita durante la tre in terra di Ciociaria. La visita ha registrato la firma di un contratto per l'acquisto dei prodotti delle aziende facenti parte il Brand "Italy Space". Contestualmente i direttori del gruppo hanno manifestato la volontà di incaricare "Italy Space" pe la ricerca delle migliori eccellenze italiane su tutto il territorio dell'Italia.

Nella giornata di mercoledì 23 febbraio 2022, durante la visita allo stabilimento del Nuovo Pastificio Italiano dei marchi Nonna Teresa e Sempre in Tavola, si è svolta, presso la sala riunioni dello stesso stabilimento, una degustazione di prodotti alimentari delle province di Frosinone, Latina, Roma, della Puglia e dell'Emilia Romagna. Sono stati cucinati e degustati i prodotti della pasta, dei formaggi, i vini e liquori, dei salumi, olio extra vergine di oliva, dolci ecc.
Le aziende partecipanti alle degustazioni:
Nuovo Pastificio Italiano di Ferentino
Pastificio Antica Mola di Supino
Crescenzi Caffè di Frosinone
F.lli Mantova di Posta Fibreno
Molino Iaquone di Alvito
Caseificio Scarchilli con il cacio di Morolo
Azienda vinicola Casteani della Toscana
Azienda vinicola Coletti Conti di Anagni
Cestra Gelati di Frosinone
Ponte di Legno di Amaseno
Dolciaria Giuliani di Amaseno
Eramo Tartufi di Alvito
Dolci e semifreddi Figliolia della Puglia
Norcinerie D'Italia di Parma
Dolciaria Ambrosiana della Puglia
Porchetta e salumi IGP di Ariccia (Roma)
Vini Pietra Pinta di Cori (Lt)
MOMENTI DELLE DEGUSTAZIONI PRODOTTI











La visita alla provincia di Frosinone, programmata da tempo tra il gruppo ucraino e la Confartigianato imprese Frosinone, purtroppo ha dovuto subire una battuta di arresto delle visite, precisamente l'ultima giornata di vista al territorio ciociaro da parte degli imprenditori ucraini alla nostra provincia, a seguito dell'improvviso e inaspettato attacco della Russia al loro paese. Infatti, la giornata di giovedì 24 febbraio 2022 è stata di vero panico e ansia per i rappresenatanti del gruppo che immediatamente si sono visti annullare i voli di rientro al loro paese, previsto per venerdì 25, ed organizzarsi su come avvicinarsi al confine più vicino alla loro città di residenza.
La Confartigianato imprese, insieme a tutte le aziende partecipanti e non, esprime la massima solidarietà e vicinanza agli imprenditori arrivati in Italia e al loro popolo in un momento così drammatico, nella speranza che tutto termini al PIU' PRESTO.


Comments